Vedere per Credere: Scuola online di Microscopia
- Docente: Docenti provenienti dai più prestigiosi istituti di ricerca italiani: IIT di Genova, San Raffaele e IFOM di Milano, Università di Pisa e di Firenze, IRST di Meldola e Rizzoli di Bologna
- Online o in aula: Online
- Pubblicato: Giugno 18, 2021 10:57 am
- Scadenza: 20 giorni, 19 Ore
Descrizione:
Sono aperte le iscrizioni a Vedere per credere: scuola di microscopia – Edizione per ricercatori, il corso online di Fondazione Golinelli e G-LAB, realizzato con il coordinamento di Spartaco Santi, ricercatore dell’Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Bologna, responsabile del Digital Microscopy Center dell’Istituto Ortopedico Rizzoli e curatore della formazione specialistica Scuola di Microscopia e con il supporto tecnico di Nikon Italia S.p.A..
L’attività, rivolta a ricercatori e ricercatrici, tecnici di laboratorio, personale sanitario, dottorandi e dottorande, studenti e studentesse universitari, si terrà in modalità asincrona sulla piattaforma WeSchool, permettendo una fruizione personalizzata dei contenuti.
Le iscrizioni sono aperte fino al 23 luglio e dal 30 agosto al 30 novembre 2021.
Scoprire nuove cure contro le malattie implica anzitutto conoscere i meccanismi biologici che caratterizzano le numerose patologie. Diverse sono le metodologie utilizzate, ma quella che gioca un ruolo da protagonista è la microscopia, grazie allo sviluppo di strumentazioni all’avanguardia e all’uso del digitale.
Il corso sarà composto da 20 moduli tematici: dai concetti di base della microscopia alle preparazioni dei campioni, fino alle tecniche più avanzate come la microscopia confocale, la microscopia TIRF, la super-risoluzione e la microscopia a foglietto di luce.
Al termine del percorso i partecipanti riceveranno un attestato di formazione. I formatori saranno ricercatori e docenti provenienti dai più prestigiosi istituti di ricerca italiani: IIT di Genova, San Raffaele e IFOM di Milano, Università di Pisa e di Firenze, IRST di Meldola e Rizzoli di Bologna.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito web di Fondazione Golinelli
367 visualizzazioni totali, 1 oggi