Sistema di Gestione Etica (SA 8000) -Accreditato SAI-SAAS
- Docente: richiedi informazioni
- Online o in aula: Aula
- Indirizzo: via Beato Bernardo Maria Silvestrelli,28.
- Città: Santa Maria Capua Vetere
- Pubblicato: Marzo 17, 2020 3:52 pm
- Scadenza: 1886 giorni, 18 Ore
Descrizione:
Il corso è accreditato da SAAS (Social Accountability Accreditation Services), per la qualifica degli auditor SA8000, ed è stato nel tempo sistematicamente aggiornato in base all’evoluzione della norma SA8000 (SA8000:2014) e all’esperienza applicativa del SAI a livello internazionale.
In quanto accreditato, il corso è riconosciuto per l’iter di qualifica da parte di tutti gli Enti di Certificazione accreditati SAAS, e per l’acquisizione della qualifica di Social Auditor SA8000 da parte di SAAS.
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze necessarie per svolgere ogni tipologia audit sociale e in particolare quelli sui sistemi di gestione della responsabilità sociale in conformità alla norma SA8000 facendo acquisire ai partecipanti una buona conoscenza dei requisiti normativi e delle tecniche di audit applicabili.
Il Nuovo corso per Auditor SA8000:2014 si caratterizza per un approccio modulare in due parti:
Il primo modulo, di tre giornate, ha come obiettivo quello di presentare ai partecipanti metodologie e tecniche per condurre un audit sociale;
il secondo modulo, di due giornate, ha come obiettivo l’illustrazione dei principi che stanno alla base dello standard SA8000:2014 e la spiegazione dei principali strumenti di supporto alla sua applicazione come il Social Fingerprint.
CONTENUTI
Il percorso, composto da due moduli, costituisce il nuovo corso base per Auditor SA8000:2014 di 5 giornate, al termine del quale, previo superamento di un esame finale, potrà essere rilasciata la qualifica di Social Auditor SA8000:2014.
Modulo 1 (24 ore) – I principi e alle tecniche dell’Audit Sociale
– I concetti principali alla base degli audit sociali.
– Funzionamento degli audit sociali: tecniche e metodi.
– Le principali problematiche connesse agli audit sociali e alcuni possibili approcci per affrontarle.
– Metodi, strumenti, tecniche per raccogliere, valutare e triangolare in maniera efficace le evidenze oggettive raccolte durante un audit, allo scopo di determinare la conformità ad uno standard.
– Modalità per scrivere in maniera accurata appropriata e completa resoconti e conclusioni delle risultanze di un audit.
Modulo 2 (16 ore) – La norma SA8000:2014
– I requisiti dello standard SA8000:2014.
– Le tecniche di audit per determinare la conformità ai requisiti di SA8000:2014.
– Analisi in profondità dei documenti e degli strumenti collegati a SA8000:2014, incluso il Social Fingerprint®.
– Valutazione del funzionamento di un sistema di gestione della responsabilità sociale.
– Metodi e tecniche per condurre un audit SA8000:2014 in maniera appropriata.
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti coloro che, come liberi professionisti, o nell’ambito di organizzazioni o di organismi di certificazione, intendano svolgere audit sociali per verificare la conformità ai principi di codici di condotta gi gruppo o aziendali o audit sui sistemi di gestione della responsabilità sociale in conformità alla norma SA8000.
Il corso fornisce le conoscenze per svolgere audit:
– di prima parte (interni all’organizzazione che ha implementato il sistema);
– di seconda parte (presso i fornitori dell’organizzazione che ha implementato il sistema);
– di terza parte (da parte di un organismo di certificazione sull’organizzazione che ha implementato il sistema).
1000 visualizzazioni totali, 3 oggi