Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

€402.00

Responsabile del Controllo e Coordinamento delle Attività manutentive dei materiali contenenti Amianto e redattore piani di manutenzione e controllo | 30 ore

  • Docente: dott. Paolo Picco Funzionario S.Pre.S.A.L. TO3 | ing. Daniele Ru
  • Online o in aula: Aula
  • Indirizzo: Via Gaspare Saccarelli 3
  • Città: Torino
  • Pubblicato: Settembre 17, 2021 2:11 pm
  • Scadenza: 111 giorni, 22 Ore
amianto
amiantoformazione normata sicurezza

Descrizione:

CORSO RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PIEMONTE D.D. n. 512/A1504B/2021 del 13.09.2021

Riferimenti Normativi: Deliberazione Giunta Regionale Piemonte 12/12/2016, n. 13-4341| DCR n. 124 -7279 01/03/2016 | D.M. 6 settembre 1994 | D.Lgs. 81/08
Destinatari: I soggetti, che nell’ambito degli adempimenti previsti dal D.M. 6 settembre 1994 svolgono attività di localizzazione, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redigono i piani di manutenzione e controllo.
Il corso è rivolto a Responsabili amianto, Responsabili e addetti al SPP, Coordinatori della sicurezza in progettazione e in esecuzione, Datori di lavoro, Responsabili dei sistemi di gestione ambientale e Responsabili ambiente, Responsabili e addetti alla manutenzione, Amministratori e tecnici in ruolo pubblico, Amministratori di condominio, Liberi professionisti.
Obiettivi Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai soggetti indicati le conoscenze necessarie nell’ambito degli adempimenti previsti dal D.M. 6 settembre 1994, per svolgere attività di censimento, caratterizzazione delle strutture edilizie, valutazione del rischio, controllo dei materiali di amianto e redigere i piani di manutenzione e controllo.
Ente Formatore Gruppo Torinoprogetti Srl – Corso riconosciuto dalla Regione Piemonte
Durata 30 ore – La frequenza è obbligatoria per il 90% del monte ore previsto
Sede del corso Via Gaspare Saccarelli n. 3 – 10144 Torino
Requisiti dei docenti Come da Decreto Interministeriale 06/03/2013 – Dott. Paolo Picco Funzionario S.Pre.S.A.L. To3
Documentazione rilasciata Rilascio materiale didattico on-line
Valutazione apprendimento Prova di valutazione di n. 6 ore con commissione esaminatrice nominata dalla Regione Piemonte
– Prova tecnica costituita da questionario atto a verificare le conoscenze teoriche apprese durante il percorso formativo
– Colloquio individuale
Certificazione finale delle competenze Al termine del corso, superata la valutazione finale, verrà rilasciato un attestato di abilitazione valido ai sensi della normativa vigente.
Aggiornamenti Quinquennale di 6 ore
Crediti Il corso costituisce aggiornamento per CSE/CSP – RSPP/ASPP – crediti CFP per Architetti/Ingegneri
Quota di iscrizione Singolo partecipante: Euro 400,00 + 2,00 euro m.b. (iva esente) = 402,00 euro
[Marca bollo dovuta per importo superiore a Euro 77,47]
Privati: quota esente da IVA ai sensi dell’art.10, c. 1 n. 20) D.P.R. 633/72 e Circolare Ministeriale 150 del 10.08.94 [parte 9]
Enti Pubblici: quota esente da IVA ai sensi dell’art.10 c. 1 n. 20 del D.P.R. 633/72 e art. 14 c. 10 Legge 537/93
Modalità di iscrizione. L’iscrizione dovrà avvenire entro 5 giorni prima dell’inizio del corso, compilando e inviando la scheda di iscrizione via mail. Saranno accettate le adesioni in ordine cronologico di ricezione. Il corso sarà attivato esclusivamente a raggiungimento del numero minimo di 10 partecipanti fino ad un massimo di 20 partecipanti. La quota di partecipazione dovuta per ciascuna persona iscritta sarà versata nel momento in cui sarà data conferma di attuazione del corso.

Nessun tag

371 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 478614485f16783f

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script