Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

 

Promotore Legge 68/99

  • Docente: Docenti Vari
  • Online o in aula: Aula
  • Indirizzo: Via Fratelli Bressan, 21
  • Città: Milano
  • Pubblicato: Ottobre 14, 2019 12:54 pm
  • Scadenza: 2319 giorni, 7 Ore
ADL

Descrizione:

A chi è rivolto
Il corso è rivolto a 14 persone:
1. residenti e/o domiciliate in Regione Lombardia fino ai 35 anni di età
2. in possesso di lauree di tipo umanistico (triennale e/o magistrale)
3. disoccupate
Descrizione del percorso
Il promotore 68 è una figura di carattere innovativo e coerente con le recenti politiche regionali relative all’inserimento lavorativo di persone con disabilità. È una nuova risorsa che si sta affermando presso enti che gestiscono le azioni per l’inserimento lavorativo.
Si occupa di:
1. Promuovere la conoscenza della Legge 68/99 nelle aziende;
2. Interfacciarsi con l’azienda circa le modalità di assolvimento degli obblighi della Legge 68/99;
3. Definire con l’azienda eventuali percorsi formativi volti ad incrementare le skills della persona disabile inserita;
4. Promuovere nelle aziende il senso di responsabilità sociale di impresa;
5. Predisporre con l’azienda modalità di inserimento al lavoro della persona disabile in concerto con gli attori della rete.
Certificazione delle competenze
Il percorso prevede la Certificazione delle Competenze in ambito non formale e informale a cura della Fondazione del Politecnico di Milano.
Articolazione del percorso
480 ore di aula
Moduli formativi:
1. Disability Management
2. Strumenti e Tecniche del Promotore 68
3. Comunicazione Efficace
4. Media Management
5. Elementi di informatica
6. Focus Group tirocinio
160 ore di tirocinio
da svolgere presso Centri per l’impiego e Agenzie accreditate di Regione Lombardia erogano servizi al lavoro per persone con disabiltà.
Tempi
Il corso inizierà il 25 novembre e terminerà il 30 aprile 2020
Modalità di adesione
Per iscriversi è necessario inviare una mail con il proprio CV a [email protected] entro e non oltre 31 ottobre 2019.
Il candidato riceverà un link per compilare un breve test di autovalutazione e sarà poi ricontatto per il colloquio di selezione.
Il corso è totalmente gratuito, finanziato dal programma con risorse a valere sul Programma Operativo Regionale cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo 2014-2020 di Regione Lombardia.
Il corso è erogato da ANMIL Onlus, agenzia accreditata ai servizi al lavoro e alla formazione professionale per la Regione Lombardia.
Anmil Onlus da anni è impegnata nelle politiche attive del lavoro rivolte alle persone appartenenti alle categorie protette ai sensi della Legge 68/99 che desiderano reinserirsi nel mondo del lavoro.

Nessun tag

491 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 9275da453be7b051

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script