Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

 

Preposto (formazione particolare aggiuntiva) Attività Rischio Basso,Medio, Alto e agg.nto

  • Docente: richiedi informazioni
  • Online o in aula: Aula
  • Indirizzo: via Beato Bernardo Maria Silvestrelli,28.
  • Città: Santa Maria Capua Vetere
  • Pubblicato: Marzo 16, 2020 4:39 pm
  • Scadenza: 1885 giorni, 19 Ore
logo quasam

Descrizione:

Ai sensi dell’art. 2, comma 1, lettera e) del D.Lgs. 81/08, si definisce “preposto” la persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.

OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dall’art. 37, comma 7, del D.Lgs. 81/08, di fornire ai preposti un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, in conformità a quanto stabilito dall’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre 2011.

CONTENUTI
– Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
– Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
– Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
– Incidenti e infortuni mancati;
– Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri;
– Valutazione dei rischi dell’azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera;
– Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
– Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sui lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuai messi a loro disposizione.

DESTINATARI
Il corso si rivolge a tutti i preposti, di qualsiasi tipologia di azienda, e a tutti coloro che “sovrintendono alla attività lavorativa e garantiscono l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa”, ad esempio:
– Capi Cantiere;
– Capi-squadra;
– Capi-reparto;
– Capi-officina;
– Capi-sala.

Nessun tag

808 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 3865e6f9d9c72704

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script