Obiettivo Università
- Docente: Ian Carnelli (ESA), Antonella Del Rosso (ITP CERN), Chiara Marletto (Università di Oxford), Giuseppe Macino (Università degli Studi di Roma "La Sapienza"), Paolo Taticchi (UCL - School of Management), Marina Timoteo (Università di Bologna),
- Online o in aula: Online
- Indirizzo: Su piattaforma online
- Pubblicato: Ottobre 14, 2021 5:10 pm
- Scadenza: 130 giorni, 13 Ore
Descrizione:
Obiettivo Università, in collaborazione con Edurizon, si terrà da ottobre 2021 a giugno 2022, ed è pensato per studenti e studentesse del triennio finale delle scuole secondarie di II grado (16-18 anni). Darà loro la possibilità di seguire attività sincrone e asincrone, mirate a consolidare le competenze base STEM in prospettiva universitaria e orientarsi alla scelta grazie a incontri e laboratori che coinvolgeranno esperti e ricercatori da centri di ricerca internazionali, testimonianze dal mondo dell’impresa e da grandi istituzioni accademiche. È prevista la partecipazione di: Ian Carnelli (ESA), Antonella Del Rosso (CERN), Chiara Marletto (Università di Oxford), Giuseppe Macino (Università degli Studi di Roma “La Sapienza”), Paolo Taticchi (UCL – School of Management) e Marina Timoteo (Università di Bologna). Le attività di mentoring sincrone e asincrone saranno coordinate da Elia Bombardelli (docente di matematica e fisica e con quasi 400 mila iscritti sul suo canale Youtube) ed Enrico Tombesi (responsabile Sviluppo Offerta Didattica per il territorio di Fondazione Golinelli e amministratore unico di G-LAB) e gestite da tutor qualificati di Fondazione Golinelli. Tra le proposte, di particolare importanza nel percorso, gli incontri e i laboratori mirati ad offrire informazioni e suggerimenti alle studentesse su come conciliare i loro interessi e aspettative con percorsi formativi e professionali STEAM, promuovendo l’equilibrio di genere e una cultura maggiormente inclusiva.
Per maggiori info ed iscrizioni: ww.fondazionegolinelli.it/it/area-scuola/obiettivo-universita
229 visualizzazioni totali, 1 oggi