HACCP (Riconosciuto BRCGS)
- Docente: richiedi informazioni
- Online o in aula: Aula
- Indirizzo: via Beato Bernardo Maria Silvestrelli,28.
- Città: Santa Maria Capua Vetere
- Pubblicato: Marzo 17, 2020 10:25 am
- Scadenza: 1874 giorni, 10 Ore
Descrizione:
Il corso ha una durata di 2 giorni,erogato a distanza in videoconferenza.
DATA INIZIO 11 Giugno 2020
Il corso propone un approfondimento sul tema dell’HACCP declinato in accordo a quanto previsto dallo standard BRC Global Standard for Food Safety (GSFS).
Ripercorrendo i requisiti HACCP contenuti all’interno dello standard BRC GSFS, il corso si concentra sull’analisi dei pericoli e sugli step del modello HACCP, fornendo gli strumenti per un’analisi approfondita ed accurata dei pericoli all’interno dei contesti aziendali, in recepimento delle disposizioni riportante nel protocollo BRC GSFS.
L’iniziativa vuole fornire sia strumenti utili per realizzare un sistema HACCP realmente adeguato alla realtà produttiva di riferimento, sia strumenti per verificarne la sua continua efficacia. Le conoscenze acquisite potranno essere spese in qualunque contesto richieda la conoscenza del metodo HACCP, e su tutti gli standard di certificazione alimentare che prevedono l’applicazione del metodo HACCP ed un’analisi sistematica, approfondita e documentata dei rischi e dei pericoli associati all’attività produttiva e ai suoi processi.
OBIETTIVI
Durante il corso saranno affrontate le tematiche necessarie a:
– Progettare, implementare e verificare Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare basati sui principi dell’HACCP
– Descrivere il background dell’HACCP/BRC e Codex
– Spiegare l’importanza dei PRP
– Definire gli stadi iniziali per definire un piano HACCP
– Spiegare i principi e la terminologia dell’HACCP
– Effettuare analisi dei rischi, determinazione dei CCP, limiti critici, monitoraggio efficace e azioni correttive
– Spiegare perché un HACCP può fallire.
CONTENUTI
Prima Giornata
Ore 09:00 Registrazione partecipanti
Ore 09:15 Introduzione
Ore 09:45 HACCP, BRC e CODEX – fondamenti
Ore 11:00 Programmi dei prerequisiti
– ESERCITAZIONE 1
Ore 11:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps – Approfondimento
Descrizione di un prodotto
– ESERCITAZIONE 2
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 13:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps – Approfondimento
– ESERCITAZIONE 3: Diagramma di flusso
– ESERCITAZIONE 4: Analisi dei pericoli
Ore 15:15 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps – Approfondimento
– ESERCITAZIONE 5: Misure di controllo
– ESERCITAZIONE 6: Punti Critici di Controllo
Ore 16:15 Discussione
Ore 17:00 Chiusura della prima giornata
Seconda Giornata
Ore 09:00 Breve riepilogo della prima giornata
Ore 09:30 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps – Approfondimento
– ESERCITAZIONE 7: Limiti critici
– ESERCITAZIONE 8: Monitoraggio
– ESERCITAZIONE 9: Azioni correttive
Ore 11:00 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps – Approfondimento
Ore 13:00 Pausa pranzo
Ore 13:45 CODEX ALIMENTARIUS E HACCP: i 12 steps – Approfondimento
Ore 14:15 Elementi fondamentali per il funzionamento di un modello HACCP
ESERCITAZIONE FINALE
Ore 15:15 TEST FINALE (1 ora 30 min circa)
Ore 16:45 Chiusura del corso
DESTINATARI
– Nuovi membri del team HACCP
– Personale di Assicurazione Qualità
– Personale operativo
– Professionisti che sono chiamati a svolgere l’analisi dei rischi
– Personale di laboratorio
– Consulenti, Liberi Professionisti e Tecnici
– Tutti coloro che sono interessati a conseguire una Qualifica riconosciuta a Livello Internazionale
636 visualizzazioni totali, 1 oggi