Global Standard for Food Safety Issue 8: Lead Auditor – Corso Ufficiale BRCGS
- Docente: richiedi informazioni
- Online o in aula: Aula
- Indirizzo: via Beato Bernardo Maria Silvestrelli,28.
- Città: Santa Maria Capua Vetere
- Pubblicato: Marzo 17, 2020 2:42 pm
- Scadenza: 2363 giorni, 6 Ore
Descrizione:
Date del corso : 20,21,22,23 e 24 Luglio 2020
Il corso è aggiornato sulle ultime modifiche apportate allo Standard e fornisce la formazione necessaria per effettuare Audit di Terza Parte secondo lo schema GSFS (Global Safety Food Standard) del BRC versione 8, in vigore da Agosto 2018.
I requisiti dello standard versione 8 sono un’evoluzione rispetto alla versione precedente, con un’enfasi costante sull’impegno della direzione, un programma di analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo (HACCP) basato sulla sicurezza alimentare e un sistema di gestione della qualità a supporto. Tali variazioni propongono l’introduzione di nuovi moduli aggiuntivi e volontari per le imprese alimentari, al fine di personalizzare la certificazione in modo più dettagliato rispetto alle specifiche esigenze di business.
L’obiettivo costante è stato quello di orientare l’audit verso l’applicazione di buone pratiche di fabbricazione nelle zone di produzione, con particolare attenzione alle aree che tradizionalmente hanno dato luogo a richiami e ritiri (ad esempio, la gestione delle etichette e degli imballaggi).
Il nuovo BRC Global Standard for Food Safety Versione 8, propone i seguenti moduli aggiuntivi:
– Modulo volontario 8 Gestione dei prodotti commercializzati
– Modulo volontario 9 Gestione di materiali a contatto alimentare per alimentazione animale
– Modulo volontario 10 GLOBAL GAP e catena di custodia
– Modulo volontario 11 Gestione catena di approvvigionamento delle carni
– Modulo volontario 12 Prodotti senza glutine (approvato AOECS)
– Modulo volontario 15 – FSMA (Food Safety Modernization Act)
OBIETTIVI
Il corso si prefigge i seguenti obiettivi:
– Interpretare correttamente i requisiti del Global Food Safety Standard Issue 8;
– Acquisire la metodologia corretta per la pianificazione e conduzione audit interni ed esterni in conformità allo standard;
– Imparare i metodi per valutare lo status di implementazione dello standard nelle aziende;
– Presentare i risultati finali attraverso le corrette tecniche di report; dare la qualificazione necessaria e sufficiente per condurre audit dei fornitori.
CONTENUTI
– Conoscenza approfondita dello standard
– Audit BRC: intenti, obiettivi e concetti
– Audit team leadership
– Metodi di audit
– Report di audit
– Processo di certificazione di terza parte
– Casi studio ed esercizi di gruppo
– Elementi chiave dello standard BRC Food
– Scopo e obiettivi degli audit BRC
– I concetti fondamentali degli audit BRC
– Gli audit di certificazione secondo i concetti BRC: Pianificazione, checklist e riunione di apertura (con esercitazione); Conduzione, raccolta evidenze e riunione finale (con esercitazione); Rapporto e azioni correttive (con esercitazione)
– Le competenze e i requisiti dell’auditor di terza parte BRC
– Casi pratici di valutazione
– Esame Finale
DESTINATARI
Il corso è rivolto a:
– Chi vuole lavorare presso un Organismo di Certificazione di Terza Parte come Auditor BRCGS FOOD (la frequenza e il superamento del corso è uno dei requisiti BRC per condurre audit di terza parte);
– Consulenti e Progettisti di Sistemi di Gestione della Sicurezza Alimentare e/o di Sistemi di Gestione legati al BRCGS Food;
– Responsabili Qualità e componenti dell’Ufficio Qualità;
– Valutatori del BRC Global Standard;
– Personale coinvolto nella valutazione delle attività legate allo Standard BRC Food.
561 visualizzazioni totali, 1 oggi