Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

 

GESTIONE E SVILUPPO DELL’INDUSTRIA CULTURALE E CREATIVA

  • Docente: CESVIP LOMBARDIA CON DOCENTI ESPERTI DEL SETTORE
  • Online o in aula: Aula
  • Indirizzo: VIA DELL'UNIONE-ANGOLO ARCIMBOLDI(FERMATA METRO DUOMO O MISSORI)
  • Città: MILANO
  • Pubblicato: Settembre 23, 2019 10:53 am
  • Scadenza: 1710 giorni, 13 Ore
Lombardia PLUS con aziende

Descrizione:

OBIETTIVI DEL CORSO
Formare esperti del settore, in grado di operare trasversalmente all’interno delle Imprese Culturali e
Creative, attraverso l’apprendimento di competenze tecniche e operative legate alla promozione dei
servizi culturali e/o degli eventi, alla progettazione di coproduzioni e alla creazione nuove iniziative.

A CHI È RIVOLTO
Disoccupati fino ai 29 anni compiuti, in possesso di almeno il diploma o di una qualifica professionale
triennale, alla data dell’approvazione del bando.
*I partecipanti devono essere residenti o domiciliati in Regione Lombardia
*L’ammissione al corso è subordinata all’accertamento dei requisiti e al superamento di una selezione che determinerà una graduatoria di merito e
l’ammissione dei primi 20 candidati.

MODULI E CONTENUTI
– Comunicazione e media per l’impresa culturale
– La progettualità per i prodotti culturali: strumenti di project managment
– Marketing culturale e sostenibilità nel settore cultura
– Innovazioni e idee per “ridare valore” alla cultura e alla creatività
– Piattaforme e strumenti digitali per il settore cultura
– I settori dell’industria culturale e creativa: teatro, beni culturali, musica, editoria,
cinema e video-produzioni
– Il contesto lombardo ed il business della cultura
– Incentivi, strumenti finanziari e amministrativi per l’impresa culturale e creativa
– Il fund raising per l’impresa culturale
– Il lavoro di rete per l’impresa culturale e creativa
– Normative e leggi del settore
– Inglese tecnico
– Laboratorio d’impresa

IMPRESE CULTURALI GIÀ COINVOLTE
SMARTIDEA
TEATRO ELFO PUCCINI
ACCADEMIA DELLE FORME SCENICHE
LAB 80 FILM
TEATRO TASCABILE DI BERGAMO
DOC LIBRIS
TEATRO ALLE VIGNE
MUSE SOLIDALI
GIOCHI DI LUCE
TEATRO MAGRO
ARS. CREAZIONE E SPETTACOLO
IL VISCONTE DI MEZZAGO
TEATRO DEL BURATTO
COOP. CHARTA
ETRE
GRUPPO STUDIO MUSICA POPOLARE
LINGUAGGI CREATIVI
LA NUOVA MUSICA

330 ore di AULA (teoria ed esercitazioni)
220 ore di STAGE curriculare presso imprese del Settore Culturale – Creativo
PERIODO DI SVOLGIMENTO: DA NOVEMBRE 2019 A MARZO 2020

Nessun tag

849 visualizzazioni totali, 2 oggi

  

ID Annuncio 8675d8888164149a

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script