Corso superiore di formazione alla diagnosi e al trattamento dei DSA. Dal sapere al saper fare
- Docente: Segreteria Scientifica Dott. Fabrizio Brauzzi
- Online o in aula: Online
- Indirizzo: http://www.webifad-briefingstudio.com
- Città: tutta Italia
- Pubblicato: Giugno 28, 2021 1:47 pm
- Scadenza: 22 giorni, 9 Ore
Descrizione:
Il corso ha una finalità eminentemente operativa, ossia fornire le competenze per realizzare l’inquadramento diagnostico, per individuare e per saper padroneggiare gli strumenti di intervento sia a livello preventivo che riabilitativo in un’ottica olistica che integri le variabili biologiche, psicologiche, sociali e normativeallíinterno di un solido impianto teorico e scientifico.
DESTINATARI
Il Corso si rivolge ai clinici che intendono emettere Certificazione di DSA, prodotta su apposito modulo regionale ai sensi della Delibera 4 febbraio 2020, n. 32
Neuropsichiatri Infantili, Psicologi, Logopedisti e TNPEE appartenenti a 2 tipologie:
1. I professionisti che già operano nella valutazione e nel trattamento dei DSA E che necessitino di dellíautorizzazione regionale.
A questi è rivolto il corso di 100 ore che fornisce un quadro completo e dettagliato di tutti gli strumenti utili per operare nel campo dei DSA, mediante un approccio integrato che considera tutte le variabili rilevanti per il bambino e permette un intervento qualitativo.
2. I giovani professionisti che desiderano operare nel campo dei DSA ma che devono ancora apprendere l’utilizzo clinico degli strumenti utili per operare nel campo dei DSA.
A questi, contemporaneamente al Corso, è offerta la possibilità di realizzare le 300 ore di esperienza clinica, necessaria per l’abilitazione regionale, finalizzato ad applicare gli strumenti illustrati in ogni Unità del Corso in modalità sincrona (dopo la presentazione dellíUnità formativa sono previste 3 settimane di esercitazione e supervisione sui casi clinici)
607 visualizzazioni totali, 1 oggi