Corso Responsabile Logistica e Magazzino
- Docente: Professionista del settore
- Online o in aula: Aula
- Indirizzo: Via Oscasali, 3
- Città: Cremona
- Pubblicato: Settembre 9, 2021 7:08 pm
- Scadenza: 95 giorni, 13 Ore
Descrizione:
Il Responsabile della Logistica è una figura professionale specializzata nelle operazioni di approvvigionamento e movimentazione fisica delle merci all’interno delle aziende. L’obiettivo è quello di formare una figura in grado di organizzare al meglio lo smistamento e lo stoccaggio dei prodotti, la programmazione degli acquisti e delle consegne con relativo trasporto, la gestione delle scorte di magazzino e il coordinamento dell’attività dei magazzinieri. Il partecipante troverà impiego in tutte le aziende che si occupano sia del commercio sia della mobilitazione della merce in entrata e in uscita.
Rivolto a: a chi desidera svolgere questa professione, a persone già addette alla stessa ma che vogliono migliorare, a figure collaterali che necessitano di comprendere al meglio la logistica (buyer, addetti import-export, addetti vendite)
PROGRAMMA:
Ruolo, funzioni e responsabilità
Coordinamento con le altre figure aziendali (direttore acquisti, responsabile vendite, fornitori, addetti alla gestione delle scorte, magazzinieri)
La logistica e la competitività aziendale, creazione di valore per il cliente
Organizzazione fisica del magazzino e criteri ottimali di scelta: tipologie di magazzino, classificazione per gamma di merci e disposizione, sistemi e spazi di stoccaggio e movimentazione, redazione dell’inventario periodico a rotazione
Pianificazione degli acquisti e tecniche di approvvigionamento delle scorte: a punto di riordino, a periodo fisso, a fabbisogno, determinazione del livello delle giacenze di sicurezza
Gestione e organizzazione distribuzione e smistamento merci: configurazione della rete distributiva, piano di distribuzione delle risorse, verifica consegne e stato merce
Soluzioni di trasporto (nazionali e internazionali): i diversi operatori, contratti e assicurazioni, normative particolari, dogane
Sistemi informativi della gestione: modulo di magazzino, warehouse management system (WMS), sistemi di identificazione automatica (Bar code, RFID)
Determinazione del budget e controllo dei costi
Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o in video conferenza
Corso annuale – Frequenza 1 volta a settimana – Disponibilità 20 posti – € 690,00
748 visualizzazioni totali, 1 oggi