Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

€350.00

Corso Operatore Cosmetico Naturale in video conferenza

  • Docente: Professionista del settore
  • Online o in aula: Online
  • Indirizzo: Via Oscasali, 3
  • Città: Cremona
  • Pubblicato: Agosto 28, 2021 7:48 pm
  • Scadenza: 83 giorni, 14 Ore
OP COSMET 4

Descrizione:

L’Operatore Cosmetico Naturale è una figura in grado di formulare e realizzare dei cosmetici per la cura di viso, corpo e capelli da utilizzare per se stesso o nella propria attività. Il corso si compone sia di parti teoriche, fondamentali per l’acquisizione di nozioni sulle materie prime e sulle tecniche di produzione, che di una sperimentazione pratica.

La Cosmetologia è la disciplina che studia i prodotti, gli ingredienti o le materie prime (compresa la loro miscelazione) che si utilizzano superficialmente sulla pelle o sul cuoio capelluto, l’aspetto naturale consente poi di approfondirne gli aspetti salutistici e olistici, considerato che i prodotti (emulsioni, lozioni, gel, unguenti, tinture, paste, solari, profumi, trucco e make-up, ecc.), con la loro funzionalità (detergenti, tonificanti, protettivi, normalizzanti) vengono utilizzati ogni giorno da tutti noi.

Rivolto sia a neofiti della formulazione cosmetica che si vogliono approcciare a questo mondo, che a formulatori esperti (di altri settori o categorie di prodotto), ai nuovi produttori e distributori di materie prime cosmetiche, operatori olistici, naturopati, estetiste, parrucchiere, appassionati della cura di sé, coloro che amano curarsi in modo naturale

PROGRAMMA:

PARTE GENERALE

Definizione e funzioni di un prodotto cosmetico • Storia della cosmesi • Le principali legislazioni di riferimento: Europa, USA e Cina • Principi dei Regolamenti, Linee Guida e Decreti importanti per il formulatore
cosmetico • Enti ed istituzioni con cui il formulatore si interfaccia • Cosmesi e fitocosmesi • Cosmetici tradizionali e naturali • Analisi del mercato cosmetico • Eccipienti e principi attivi • Inci

FABBRICAZIONE

Come raccogliere un briefing e sviluppo formulativo • Definizione specifiche prodotto, descrizione modalità di utilizzo, valutazione stabilità, PAO e termine minimo di utilizzo • Messa in commercio, redazione del PIF, registrazione del marchio • Metodo di fabbricazione, nozioni base di scale-up produttivo, definizione e supporto dei claim, valutazioni sensoriali e di sicurezza

MODULO 1: SKIN CARE

La pelle e la sua struttura: caratteristiche, riconoscere i diversi tipi e bisogni, composizione di un programma cosmetologico personalizzato • Ingredienti delle formulazioni cosmetiche viso e corpo e loro classificazione funzionale/chimica • Emulsionanti: tipologie e classificazione • Ingredienti funzionali nei prodotti skin care: umettanti, idratanti, condizionanti, anti-age, anti-rughe, lenitivi, anti-ossidanti, illuminanti, anti-occhiaie, rassodanti, anticellulite, leviganti, tonificanti, elasticizzanti • Definizione e caratteristiche delle diverse categorie dei prodotti per il trattamento e la cura di viso e corpo: sieri, creme, oli, burri, struccanti, scrub, maschere, • Cura di mani, unghie e piedi • Salute orale • Prodotti per la rasatura • Solari • Esercitazioni in laboratorio: preparazione di crema viso idratante, pelli sensibili e anti-rughe, ipoallergenica, siero viso lenitivo; sapone, burro corpo nutriente, olio da massaggio

Corso di 3 mesi – Frequenza una volta a settimana – Disponibilità 20 posti – € 350,00

MODULO 2: HAIR CARE

Il cuoio capelluto e i diversi tipi di capelli • Ingredienti delle formulazioni cosmetiche capillari e loro classificazione, funzionale/chimica • Ingredienti funzionali nei prodotti hair care: umettanti, idratanti, condizionanti, illuminanti, anti-fading, anti-crespo, anti-frizz, rinforzanti, ristrutturanti, anti-caduta • Definizione e caratteristiche delle diverse categorie dei prodotti per il trattamento e la cura di cuoio capelluto e capello • Esercitazioni in laboratorio: preparazione di: shampoo, balsamo supernutriente, maschera rigenerante per capelli tinti e sfibrati, olio miracoloso doppie punte.

Corso di 3 mesi – Frequenza una volta a settimana – Disponibilità 20 posti – € 350,00

Partecipazione, a scelta dell’allievo in aula o in video conferenza

Per iscrizione contemporanea ad entrambi i moduli € 300,00 cad.

Nessun tag

269 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 611612a76cea5302

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script