Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

€190.00

Corso Online “Silent Matters”: Problemi Geopolitici e Opportunità di Business

  • Docente: Michele Russo; Laura Santilli; Alessandro Vivaldi; Greta ZuninoAlessandro Galbarini; Chiara Giuliani; Marco Leone; Ornella Ordituro; Irene Piccolo; Bernard Attali; Philippe Chalmin; Jean-François Di Meglio; Alessandro Giraudo; Yves Jégourel; Valerie Eve Plagnol; Salim Zitouni;
  • Online o in aula: Online
  • Pubblicato: Giugno 6, 2021 10:05 am
  • Scadenza: 75 giorni
Programma-Amistades-cover-Social (1)

Descrizione:

Lo sai che il costo del petrolio influenza quello del cotone e quindi quello della nostra manifattura tessile? Che la riduzione delle importazioni cinesi a causa della pandemia da COVID-19 ha messo in difficoltà i Paesi produttori di riso come l’Italia? Che il prezzo del rame ha toccato il suo massimo storico e questo lo rende un materiale ancora più ambito e soggetto a furti sempre più frequenti? Quale sarà il costo sociale della transizione ecologica voluta dal Recovery Fund?
Sei interessato a lavorare nel trading delle materie prime? Beh, non puoi prescindere dalla conoscenza dei contesti geopolitici e soprattutto dell’interdipendenza degli Stati: se vuoi prevedere il prezzo del cacao in Italia nei prossimi mesi dovrai monitorare i conflitti nei Paesi africani!

SILENT MATTERS: IL PRIMO CORSO IN ITALIA DEDICATO ALLE MATERIE PRIME
AMIStaDeS anticipa i tempi e propone il primo corso a livello nazionale dedicato alle Materie prime e tra i pochi del suo genere a livello internazionale.
Insieme ai validi docenti del nostro Centro Studi ci saranno professionisti di caratura internazionale come Philippe Chalmin, Yves Jègourel, Alessandro Giraudo, Valerie Eve Plagnol, Salim Zitouni, Bernard Attali, Jean-François Di Meglio.

TARGET DEL CORSO
Il corso è rivolto a studenti e neolaureati che vogliono conoscere meglio il mestiere del trader delle Materie Prime, ad appassionati e curiosi che vogliono comprendere meglio quei meccanismi internazionali (quasi tutti!) che si basano sulla produzione e lo scambio di Materie Prime.

Essenziali per lo sviluppo delle nostre società, le materie prime hanno portato alla nascita di imperi, ma hanno anche alimentato guerre sanguinose. Hanno attratto l’attenzione di spie e contrabbandieri, scienziati ed esploratori, mercanti, banchieri e governanti, tutti in lotta silenziosa per controllare il mercato delle Materie Prime, dall’antichità fino ai nostri giorni.

Dai metalli antichi, come l’oro, ancora fondamentale per la stabilità monetaria degli Stati, ci muoveremo verso quelli più moderni, come il tungsteno che ha cambiato le sorti di numerose guerre e le terre rare impiegate nei devices come i nostri telefonini. Analizzeremo cereali e coloniali, per comprendere chi decide quanto costa il cibo che arriva continuamente sulle nostre tavole; approfondiremo la complicata relazione tra Ambiente ed Energia, la sostenibilità delle fonti rinnovabili e il c.d. ‘diritto di inquinare’. Dalla geopolitica dell’acqua e il suo paradosso di essere fonte di vita e ragione di guerra per gli attori che se ne vogliono appropriare, ci sposteremo su cotone, tessili e lana fino al contrabbando degli stracci.

Il recente incidente nello stretto di Suez poi ci ricorda quanto sia imprescindibile, quando si parla di Materie Prime, conoscere le rotte seguite per il trasporto: le Antiche Vie del passato sono rimaste fondamentali nel corso dei secoli e adesso vengono ripercorse dalla Nuova Via della Seta promossa dalla Cina.
Ma chi sono i Grandi Attori nel mondo delle Materie Prime e qual è il ruolo che svolgono nella Finanza Internazionale che si sposta sempre più verso l’Asia? Non solo la Cina, sempre affamata di terre rare e in continuo scontro tecnologico con gli Stati Uniti, ma anche altri futuri scenari di conflitto, tra deserti e spazio extra-terrestre.

COSA ASPETTI?
ISCRIVITI SUBITO
Fino al 14 giugno 2021 puoi usufruire dello sconto di lancio del 50%, assicurandoti l’accesso al corso SILENT MATTERS al prezzo di € 95, invece che € 190.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti e aggiornarti sul corso SILENT MATTERS e sulle nostre attività!

STRUTTURA DEL CORSO
Lezioni: 12 moduli (14 ore totali)
Sfoglia il programma!
Modalità: sincrona o asincrona.
• Sincrona: Se il corso raggiungerà un minimo di 8 iscritti, sarà attivata la possibilità di svolgere la metà del corso in aula virtuale ( piattaforma online), dando ai corsisti la possibilità di interfacciarsi con personalità di spessore e di consolidata esperienza nel settore. L’altra metà del corso sarà erogata tramite lezioni preregistrate.
N.B. Se sarà attivata la modalità ‘sincrona’, le lezioni frontali saranno registrate, per consentire ai corsisti di visionarle in seguito.
• Asincrona: in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti richiesto (8 persone), tutte le lezioni saranno preregistrate.
Il corsista dovrà indicare, in fase di iscrizione, la modalità preferita.

Lingua: Italiano (le lezioni tenute dai docenti internazionali saranno in Inglese o Francese, ma sottotitolate in Italiano)
Calendario: i moduli verranno rilasciati a partire dall’ultima settimana di giugno 2021, per terminare a fine luglio 2021.
Attestato di partecipazione: sarà rilasciato previa compilazione di un questionario finale o di un breve elaborato (max 5 cartelle), a scelta del corsista.
Tutor del corso: Dott.ssa Debora Del Piano

Il corso ha ricev

Nessun tag

400 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 85060bc81aba2b7e

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

enqueue_script