Corso Energy Manager rilasciato da AISF
- Docente: ANNALISA
- Online o in aula: Online
- Pubblicato: Aprile 10, 2019 3:57 pm
- Scadenza: 344 giorni, 23 Ore
Descrizione:
Corso di Energy Manager, attestato rilasciato da A.I.S.F. iscritta nell’Elenco delle Associazioni Professionali del Ministero dello Sviluppo Economico il corso di Energy Manager, redatto dal Centro Alta Formazione Accreditata è rivolto a consorzi, enti pubblici e privati, ma anche laureandi/neolaureati, liberi professionisti e chiunque sia interessato al settore dell’energia.
Il corso, della durata di 40 ore con svolgimento online, mira all’apprendimento di tutte le nozioni necessarie per svolgere il ruolo di Manager nel settore energetico. L’Energy Manager permette di acquisire le conoscenze necessarie per la conservazione e l’uso razionale dell’energia, una figura manageriale molto richiesta, assumendo un ruolo strategico e delicato.
L’Energy Manager è il diretto responsabile della conservazione e dell’uso parsimonioso dell’energia, rivestendo un ruolo strategico di notevole rilevanza.
Il corso permette di ottenere una formazione tecnica in merito agli interventi di risparmio energetico e la corretta gestione delle fonti di energia rinnovabile. Una parte del corso è inoltre rivolta all’apprendimento dei prospetti economici, per una corretta gestione del piano di risparmio energetico.Manager è quello di formare la figura più competente e completanel campo della Green Economy. Attraverso concetti teorici, tecnici, pratici ed economici al fine di ottenere risparmi energetici notevoli in alcuni casi addiritturasuperano il 90%. Il corso è articolato in 6 moduli didattici:
MODULO 1 – Introduzione alla politica energetica;
La politica energetica
La professione dell’Energy manager
Requisiti e formazione
Energy Service Company
MODULO 2 – Energia negli edifici;
Unità di misura
Involucro edilizio
Isolamento involucro edilizio
Strutture Trasparenti
Certificazione energetica Edifici
Certificazioni Ambientali
MODULO 3 – Impianti di climatizzazione;
Impianti termici civili
Pompe calore e geotermia
MODULO 4 – Energia negli impianti
Illuminare
Illuminazione Pubblica
Motori elettrici e Rifasamenti
MODULO 5 – Rinnovabili
Origine della Biomassa
Processi di conversione
Biocarburanti
Impianti fotovoltaici
Solare termico
Sistemi solari passivi
Idroelettrico
Impianti Eolici
Titoli Autorizzativi
Officina elettrica e Accisa
MODULO 6 – Incentivi
Parametri economici di un investimento
RID e SPP
Le detrazioni fiscali
Agevolazioni fiscali risparmio energetico
Conto energia FER
Certificati Bianchi TEE
Conto termico
271 visualizzazioni totali, 2 oggi