Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

€480.00

Corso di Fotografia – Paesaggi Urbano

  • Docente: Massimo Siragusa
  • Online o in aula: Aula
  • Indirizzo: Via Giuseppe Libetta, 1
  • Città: Roma
  • Pubblicato: Ottobre 9, 2019 1:12 pm
  • Scadenza: 2322 giorni, 21 Ore
cartolineRoma250-19

Descrizione:

Officine fotografiche Roma

Il corso, incentrato sulla fotografia di architettura, intende approfondire il concetto di città, intesa come luogo di unione tra vari stili e diverse dimensioni, in modo da rafforzare le competenze narrative degli allievi in questo settore. In particolare, si analizzeranno le caratteristiche principali di questo genere: dagli aspetti tecnici (utilizzo delle ottiche decentrabili, studio di basculaggio e decentramento) a quelli pratici, anche grazie ad uscite in esterno, accompagnati dal docente.

In aula si presterà particolare attenzione alla storia della fotografia attraverso la visione e l’analisi dei lavori dei grandi maestri internazionali della fotografia d’architettura e documentaria. Il corso prevede la lettura del portfolio degli allievi da parte del docente che analizzerà e commenterà i lavori prodotti. Finalità del corso è quella di realizzare un progetto organico di urban landscapes seguiti dal docente in ogni fase di ideazione e realizzazione

Requisiti e attrezzature: Gli studenti devono disporre di una propria attrezzatura fotografica (reflex digitale o mirrorless di fascia alta, obiettivo grandangolare e normale) ma non è necessario acquistare un obiettivo decentrabile o un banco ottico.

programma didattico:

1 – Introduzione alla fotografia di architettura, cenni storici. Presentazione dei lavori dell’insegnante sulle città. Visione di una selezione di lavori dei partecipanti.

2 – La tecnica fotografica: analisi, metodi, attrezzature

3 – Studio dei grandi autori, focus su: Gabriele Basilico, Luigi Ghirri

4 – Approccio al paesaggio urbano, fotografare la città

5 – Studio dei grandi autori, focus su: Stephen Shore, Peter Bialobrzeski, Robert Polidori

6 – Studio dei grandi autori, focus su: La scuola di Dusseldorf e i coniugi Becher, Candida Hofer, Andreas Gursky

7 – Studio di grandi autori, focus su: Edward Burtynsky, Guido Guidi, Olivo Barbieri, Luca Campigotto

Per info: [email protected]

Nessun tag

532 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 185d9dc09e306db

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script