Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

€900.00

Corso di Formazione sul Mobility Management

  • Docente: Scrat srl in collaborazione con Euromobility
  • Online o in aula: Online
  • Indirizzo: Via Monte Tomatico 1
  • Città: Roma
  • Pubblicato: Febbraio 22, 2022 3:05 pm
  • Scadenza: 143 giorni
342x500

Descrizione:

Periodo di svolgimento: dal 11 al 14 Aprile 2022

Il corso si sviluppa in quattro giornate con alternanza di lezioni e esercitazioni pratiche, saranno toccate e approfondite tutti gli argomenti necessari alla formazione della figura del mobility manager.

Il corso si svolgerà in modalità telematica per un numero massimo di partecipanti pari a 20.

Il corso vuole fornire gli strumenti operativi e presentare le migliori pratiche per il mobility management in pieno accordo con la metodologia europea EPOMM. Risulta inoltre adatto a essere frequentato anche da chi non abbia nozioni di tecnica dei trasporti, in quanto le stesse verranno fornite durante il corso.

Come nasce il Mobility Management

La figura del mobility manager è stata introdotta dal Decreto del Ministero dell’Ambiente il 27/03/1998, e ad essa veniva affidato il compito di ottimizzare gli spostamenti sistematici dei dipendenti riducendo l’uso dell’auto privata, attraverso lo strumento del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro (PSCL). La Legge n. 221/2015 all’art. 5 definisce invece la figura del mobility manager scolastico, da istituire in tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado.

Il recente DL n. 34 del 19/05/2020, cosiddetto “Decreto Rilancio”, convertito con L. 77 del 17/7/2020 obbliga le imprese e le pubbliche amministrazioni con più di 100 dipendenti ad adottare, entro il 31 dicembre di ogni anno, un Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL). L’obbligo riguarda le imprese e le pubbliche amministrazioni ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia oppure in un Comune con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Con successivo DM del 12/05/2021, il MITE e il MIMS hanno definito le modalità attuative di quanto previsto dal Decreto Rilancio, puntando ad ampliare la rete di Mobility Manager, specificando le funzioni e i requisiti dei mobility manager, aziendali e di area, nonché le finalità e i contenuti di un PSCL.

Nessun tag

210 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 4466214ed79e7d18

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script