Corso Degustatore di Distillati
- Docente: Professionista del settore
- Online o in aula: Aula
- Indirizzo: Via Oscasali, 3
- Città: Cremona
- Pubblicato: Agosto 28, 2021 7:41 pm
- Scadenza: 83 giorni
Descrizione:
Il degustatore di distillati è colui che sa riconoscere le caratteristiche sensoriali dei diversi tipi di liquori e distillati e come possono essere utilizzati singoli o miscelati nei cocktail.
Corso teorico-pratico per apprenderete i segreti e la cultura millenaria di queste bevande attraverso tecniche che consentiranno di saper scegliere e bere consapevolmente; si tratterà inoltre della tipicità e della reperibilità sul mercato dei prodotti a miglior rapporto qualità-prezzo. Per ogni lezione è previsto l’assaggio guidato di distillati differenti.
Rivolto ad appassionati, professionisti e cultori dei distillati, a chi è interessato a lavorare nel mondo del beverage (bar, pub, enoteca) o a chi lavora già in questo campo.
PROGRAMMA:
Che cos’è un distillato
Metodologie di produzione e studio delle materie prime
Distillazione: cosa e come si distilla, principali tipi di alambicco, affinamento e invecchiamento
Le principali categorie di distillati: Grappa e acqueviti d’uva, Brandy, Cognac, Armagnac, Rum e Cachaça, Whisky e Bourbon, Vodka e Gin, Tequila e Mezcal, Liquori e Amari
Conservazione: gli errori da evitare, i segreti per mantenerli sempre freschi
Tecnica di degustazione: analisi sensoriale, esame visivo, olfattivo, degustativo, descrizione delle caratteristiche, valutazione della qualità
I cocktail: teoria della miscelazione, principali categorie di cocktail, gli ingredienti complementari
Come servire distillati e cocktail: i diversi tipi di bicchieri, gli attrezzi che non possono mancare
Abbinamento cibo-distillati
Assaggi guidati
Corso trimestrale – Frequenza 1 volta alla settimana – Disponibilità 20 posti – € 390,00
740 visualizzazioni totali, 1 oggi