Corso Controllo di Gestione in video conferenza
- Docente: Professionista del settore
- Online o in aula: Online
- Indirizzo: Via Oscasali, 3
- Città: Cremona
- Pubblicato: Settembre 2, 2021 10:15 am
- Scadenza: 163 giorni, 2 Ore
Descrizione:
CONTROLLO DI GESTIONE
Il corso fornisce un quadro di riferimento chiaro e indispensabile per controllare l’efficienza gestionale al fine di ottimizzare i costi, tagliare gli sprechi, migliorare margini e redditività, per essere in grado di valutare i risultati delle attività, correggere le cause di eventuali scostamenti rispetto alle previsioni e saper proporre azioni correttive. Sfruttare al meglio le risorse aziendali è la più importante tra le discriminanti tra il successo e il fallimento di una impresa. Rivolto a: Responsabili e Impiegati amministrativi, Responsabili di funzione o di processo, Responsabili di aree di business, Project Manager, Imprenditori e Direttori di PMI, Addetti funzione finanza e controllo, Studenti, Disoccupati in cerca di lavoro.
PROGRAMMA
Tecniche di Programmazione, Gestione e Controllo • Piano strategico e organizzazione aziendale • Caratteristiche di un controllo di gestione efficace • Cosa controllare e le cause dei problemi • Identificazione aree a rischio • Contabilità analitica
Leggere e interpretare Conto economico e Stato patrimoniale • Rendimento atteso • Controlli sui risultati
Criteri di classificazione dei costi: fissi, variabili, diretti, indiretti, ecc • Analisi costi – volumi – risultati • Margine di contribuzione• Punto di pareggio • Rappresentazione e misurazione delle funzioni di costo su commessa e per processo
Analisi di convenienza economica decisioni relative a: vendite, marketing, produzione, make or buy, canali distributivi
Activity Based Costing • Analisi Swot e analisi di Pareto
Centri di responsabilità • Risultati finanziari • Budget e analisi degli scostamenti • Business plan e Cicli di pianificazione • Raggiungimento obiettivi • Analisi ricavi
Controlli sul personale • Sistemi di incentivazione
Misurazione e miglioramento della performance • Creazione di valore • Investimenti e scelte operative • Redditività
Casi studio ed esercitazioni pratiche
Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o in video conferenza
Corso annuale – Frequenza 1 volta a settimana – Disponibilità 20 posti – € 350,00
513 visualizzazioni totali, 1 oggi