Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

€350.00

Corso Contabilità Generale

  • Docente: Professionista del settore
  • Online o in aula: Aula
  • Indirizzo: Via Oscasali, 3
  • Città: Cremona
  • Pubblicato: Settembre 2, 2021 10:24 am
  • Scadenza: 96 giorni, 19 Ore
CONTABILITA'

Descrizione:

Corso pratico finalizzato alla formazione di persone abili nella gestione e nell’amministrazione aziendale; fornisce competenze e tecniche indispensabili alla figura del contabile per coordinare e registrare la contabilità quotidiana e per meglio rapportarsi con i consulenti.

Rivolto a chi vuole trovare lavoro in questo settore (in aziende di ogni dimensione e settore o in studi professionali) o chi vi è già inserito e vuole migliorare la propria preparazione e il proprio curriculum.

PROGRAMMA:

L’azienda (tipi di società, imprenditore, collaboratori e lavoratori, organizzazione, fonti di finanziamento)
Il concetto di stato patrimoniale (patrimonio, attività, passività, capitale netto)
Il concetto di conto economico (aspetto economico della gestione, costi e ricavi d’esercizio, profitti e perdite, concetto di competenza)
Le fatture (tipi, d.d.t., emissione di fatture per vendita di merci e servizi, fatture degli acquisti, registrazione contabile, contabilizzazione delle RI.BA, registrazione incassi dei clienti e pagamenti dei fornitori, i resi)
L’Iva (base imponibile, casi d’indetraibilità, liquidazione mensile e trimestrale, i registri)
La banca (conto corrente, home banking, interessi, titoli di credito, assegni, cambiali, girate, bonifici, carte di credito, mutui, leasing, ri.ba e castelletto s.b.f.)
La prima nota (entrate e uscite di cassa e banca)
La partita doppia (come si imposta, come si registra, il dare e l’avere, piano dei conti, schemi, fatti esterni di gestione, libro giornale e conti di mastro)
Gli adempimenti fiscali mensili (iva, f24, ritenute d’acconto)
I libri contabili e fiscali
I calcoli finali (svalutazione dei crediti, tfr e contabilizzazione del fondo, rimanenze di merci e valutazione del magazzino, ammortamenti, componenti straordinari del reddito, sopravvenienze, plusvalenze, fondo rischi su crediti, ratei e risconti, rinnovo dei debiti in scadenza, fatture da emettere e ricevere)
L’inventario e le scritture di assestamento
La chiusura dei conti (chiusura e riapertura conti economici, rilevazione dell’utile o della perdita, chiusura e riapertura dello stato patrimoniale)
Cenni di composizione del bilancio
Esercitazioni pratiche

Partecipazione, a scelta dell’allievo, in aula o in video conferenza

Corso annuale – Frequenza 1 volta alla settimana – Disponibilità 20 posti – € 350,00

Nessun tag

702 visualizzazioni totali, 2 oggi

  

ID Annuncio 22961308a3eda649

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script