Corso “Aggiornamento Formazione dei lavoratori rischio alto” (6 ore)
- Docente: ANNALISA
- Online o in aula: Online
- Indirizzo: 3929925738
- Città: 3929925738
- Pubblicato: Aprile 11, 2019 11:41 am
- Scadenza: 345 giorni, 20 Ore
Descrizione:
Il corso si rivolge ai lavoratori che hanno la necessità di effettuare l’aggiornamento quinquennale della formazione per lavoratori ai sensi dell’art 37, comma 2, D.lgs. 81/08 e punto 9 ASR 21-12-2011. L’art. 37 del D.lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro formi tutti i suoi dipendenti, nel rispetto dei contenuti e della durata previsti dall’accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la formazione dei lavoratori sanciti dalla Conferenza Stato Regioni in data 21/12/2011 Fornire ai partecipanti la formazione richiesta in funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda. Il corso è rivolto ai lavoratori la cui impresa rientra nelle macro categorie di rischio alto così come individuate all’allegato 2° dell’ Accordo Stato Regioni del 21-12-2011 (ATECO 2007). Il corso è erogabile in modalità e-learning con specifiche caratteristiche di qualità e certificazione delle sessioni di collegamento dei partecipanti e secondo le nuove disposizioni previste dall’Accordo Stato Regioni n.128 del 07 luglio 2016. Ore totali: 6. Modalità: E-LEARNING I contenuti e i principali argomenti trattati riguardano significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti relativi a: Approfondimenti giuridico – normativi; Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori; Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda; Fonti di rischio e relative misure di prevenzione Docenti in possesso dei requisiti previsti dal decreto interministeriale 6 marzo 2013, emanato in attuazione dell’articolo 6, comma 8, lettera m bis), del d.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014 Il corso è erogabile interamente in e-learning secondo le modalità definite all’allegato II dell’Accordo Stato – Regioni del 7 luglio 2016. In caso di svolgimento in aula il corso sarà erogato, secondo un calendario prestabilito, in una delle sedi più vicine dislocate sul territorio nazionale. È possibile ammettere un numero massimo di partecipanti ad ogni corso pari a 35 unità.
256 visualizzazioni totali, 2 oggi