Corsi Online+Certificazione Eipass Cybercrimes
- Docente: Corso erogato in modalità FAD
- Online o in aula: Online
- Indirizzo: via Beato Bernardo Maria Silvestrelli,28.
- Città: Santa Maria Capua Vetere
- Pubblicato: Marzo 16, 2020 11:37 am
- Scadenza: 1873 giorni, 11 Ore
Descrizione:
Il prezzo di listino del corso è di € 244 (iva compresa), ma lo stesso ha un costo promozionale, fino al 3 Aprile 2020, di € 160 (Iva compresa). Per ricevere la scheda di iscrizione, inviare una mail a: formazione@quasam.it
L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.
Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.
La casistica e la tipologia sono piuttosto ampie.
L’obiettivo in questa sede è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.
OBIETTIVI
Attraverso il corso Cybercrimes: criminologia e reati informatici si forniscono competenze basilari in materia di diritto penale, si presentano i reati in internet, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
Obiettivo centrale è di ridimensionare il profilo del Cybercriminale, il suo modus operandi, la firma, la vittimologia e i fattori di rischio.
I reati informatici previsti dall’ordinamento italiano sono diversi e per questo è fondamentale per adulti e ragazzi conoscerli, affinchè l’ambiente del web non diventi un posto ad alto rischio.
A CHI E’ DIRETTO
– avvocati
– docenti
– studenti
– impiegati
– formatori
– professionisti
– chiunque voglia approfondire l’utilizzo degli strumenti ICT dal punto di vista giuridico, in particolare gli aspetti criminologici delle fattispecie delittuose perpetuate tramite internet.
MODULI D’ESAME
– Cybercrimes: reati informatici
– Introduzione alla criminologia (evoluzione e fattispecie delittuose),
– I reati informatici (legislazione europea, i reati più diffusi),
– Reati a mezzo internet e proposta di legge sul Cyberbullismo.
648 visualizzazioni totali, 1 oggi