BARISTA E BARMAN
- Docente: ArteFormazione
- Online o in aula: Aula
- Indirizzo: C.so Regina Margherita,304
- Città: Torino
- Pubblicato: Febbraio 25, 2020 5:46 pm
- Scadenza: 1865 giorni, 20 Ore
Descrizione:
DESCRIZONE:
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili per lavorare come baristi e barman e avere una formazione completa.
Tutte le competenze e le abilità apprese durante il corso saranno facilmente spendibili sia per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in bar, caffetterie, ristoranti, locali notturni, circoli, ecc… sia per chi desidera aprirsi una propria attività commerciale, ma anche per chi lo vive semplicemente come hobby e passione personale.
SVOLGIMENTO:
Orario del corso: dalle 18.30 alle 21.00
Frequenza del corso: 4 volte a settimana (dal lunedì al Giovedì)
Durata del corso: 80 ore
PROGRAMMA CORSO:
Normativa HACCP
Cenni sulla storia e geografia del caffè
Torrefazione e Blending, come si crea una miscela
Allestimento del banco-bar
Conoscenza e manutenzione delle macchine
Organizzazione servizio bar
Sistema Haccp: cosa è e come funziona
Il controllo visivo
La verifica della merce immagazzinata
Igiene delle strutture, attrezzature e igiene personale
La preparazione dell’espresso, la macinatura e pressatura del caffè
La degustazione del caffè: differenze organolettiche
Il Cappuccino in teoria e pratica
La montatura del latte
Le preparazioni italiane: latte macchiato, caffè latte, espresso, marocchino, ecc.
Cenni sulle tecniche di Latte Art
La gestione del cliente
L’organizzazione della sala e del reparto bar
Gestire in autonomia la preparazione giornaliera della sala e del bar
Allestimento di un buffet
Elaborazione e conoscenza del menù
Raccogliere con cura e precisione comande e richieste, trasmettendole in modo puntuale e chiaro
Curare il rapporto con la clientela, entrando in contatto con gli ospiti con cortesia e garbo sin dalla fase di raccolta degli ordini fino alla consegna del conto
Attuare interventi di promozione dell’attività e del prodotto-servizio offerto adottando all’interno del
team di lavoro strategie comunicative e relazionali nel rispetto degli standard aziendali
L’importanza dei cocktail e dell’aperitivo per un bar.
Quale attrezzatura serve e come si usa.
Shaker e bicchieri, quelli giusti, sempre utili e quelli di moda.
Forniture: quali bottiglie ci serviranno davvero e cosa evitare per evitare troppo magazzino?
Tecnica di versaggio
Uso dei tappi dosatori, basi di bartending, i versaggi base e quelli spettacolari.
I 12 cocktail più richiesti: il Negroni, lo Spritz, l’americano, i long drink, i pestati, gli shottini e gli altri cocktail più venduti seguendo i codici ufficiali fissati dalla IBA
Essere sempre all’altezza delle richieste della clientela “mi faccia lei un aperitivo analcolico alla frutta…”
Tantissima pratica in ambiente da bar: la miscelazione, come si serve correttamente e tanti trucchi del mestiere.
Saper costruire un buffet per l’aperitivo con idee originali, bassi costi e senza una cucina professionale.
Aperitivi tematici
CERTIFICAZIONE:
Al termine del corso rilasciamo un certificato di competenza professionaleMaterialei, dispense cartacee e slide PDF vengono rilasciati a tutti gli allievi per completare la formazione.
MATERIALE DEL CORSO:
Libri, dispense cartacee e slide PDF vengono rilasciati a tutti gli allievi per completare la formazione.
980 visualizzazioni totali, 1 oggi