Benvenuto, ospite! [ Registrati | Login

 

Addetti ai lavori elettrici (PEI, PES, PAV) e Responsabile (RI) e Preposto (PL) all’Impianto Elettrico (URI e URL)

  • Docente: richiedi informazioni
  • Online o in aula: Aula
  • Indirizzo: via Beato Bernardo Maria Silvestrelli,28.
  • Città: Santa Maria Capua Vetere
  • Pubblicato: Marzo 16, 2020 5:34 pm
  • Scadenza: 1873 giorni, 17 Ore
logo quasam

Descrizione:

Ai sensi dell’art. 82, comma 1, lettera c, punto 2, del D.Lgs. n. 81 del 09/04/2008 stabilisce che: “l’esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente normativa tecnica riconosciuti idonei per tale attività”.
Per l’organizzazione in sicurezza dei lavori con rischio elettrico la IV edizione della Norma CEI 11-27 introduce due nuove figure che affiancano le già note funzioni di Responsabile dell’Impianto (RI) e Preposto ai Lavori (PL).
A tali nuove figure viene dato il nome di Persona o Unità Responsabile dell’impianto elettrico (URI) e di Persona o Unità Responsabile della realizzazione del Lavoro (URL).

OBIETTIVI
Il corso fornisce all’operatore le conoscenze teoriche propedeutiche alla nomina, da parte del datore di datore di lavoro ai sensi della Norma CEI EN 50110 – 1 e CEI 11 – 27, di Persona Esperta (PES), di Persona Avvertita (PAV) ed Idonea ai lavori elettrici sotto tensione (PEI), nonché l’attestazione della “Idoneità” a svolgere lavori su parti in tensione.

CONTENUTI
I GIORNO
– Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici
– Analisi del rischio elettrico, definizioni, rischio accettabile
– La normativa tecnica sugli impianti elettrici
– Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano, curve di sicurezza, protezione contro i contatti diretti ed indiretti
– Distribuzione elettrica
– Contatti indiretti senza e con messa a terra
– Condizioni di sicurezza con interruttore differenziale

II GIORNO
– Definizione di lavoro elettrico
– Norma CEI EN 50100-1 Ed. II e CEI 11-27 Ed. IV
– DPI ed attrezzature per i lavori sotto tensione in BT, normativa, utilizzo e gestione
– Gestione delle procedure di emergenza; valutazione del rischio elettrico e del rischio Ambientale
– Trasmissione e scambi di informazione tra persone interessate ai lavori
– Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione; preparazione del lavoro
– I lavori elettrici in bassa tensione, fuori tensione, in prossimità di parti attive ed in Tensione
– Esempi di schede di lavoro con descrizione delle fasi operative.

DESTINATARI
Il corso si rivolge agli elettricisti addetti ai lavori elettrici di installazione e manutenzione degli impianti elettrici fuori tensione e in tensione su impianti fino a 1000 V in c.a. e c.c.

Il corso inoltre è rivolto a: Datori di Lavoro, Dirigenti e Preposti coinvolti nell’esercizio, nella manutenzione e nei lavori elettrici, Consulenti, Coordinatori per la Sicurezza nei Cantieri, RSPP e ASPP.

Nessun tag

620 visualizzazioni totali, 1 oggi

  

ID Annuncio 7915e6faa67bcfcc

Segnala problema

La richiesta è in elaborazione, attendere...

Link sponsorizzati

enqueue_script